¿Quieres conocer las actividades de las escuelas Leonardo da Vinci o probar lo que te espera en Italia? Bien, éste es el sitio indicado!
Lea los comentarios y los posts de nuestras escuelas en Instagram, Facebook y YouTube. ¡Y mantente en contacto con nosotros a través de las redes sociales! ¡Tus profesores y amigos conocidos en Italia te están esperando!
Gli azzurri e il blu Savolia - Episodio 7 (stagione 9) #podcast #subita #subtitles Prendiamo spunto da una domanda di una nostra ascoltatrice, per scoprire perché le divise delle nazionali italiane sono di colore azzurro, invece che rispecchiare i colori della bandiera. In questo viaggio scopriremo che questo colore risale ai Savoia, la famiglia Read More
Show Comments
Il festival di Sanremo - Episodio 6 (stagione 9) #podcast #subita #subtitles Quando in Italia si parla del Festival, non ci sono dubbi: si parla del Festival di Sanremo! La competizione canora famosa in tutto il mondo. Ma come le canzoni del festival hanno influito sulla lingua italiana? Scoprilo ascoltando questo episodio Read More
Galileo Galilei - Episodio 5 (stagione 9) #podcast #subita #subtitles #galileogalilei #galileo Forse conoscete Galileo Galilei per le tante scoperte scientifiche, ma, oltre a essere uno dei padri fondatori della scienza moderna, lo scienziato toscano ha avuto un impatto anche sulla lingua italiana! Per scoprire come e perché, ascoltate questo episodio dove Read More
Cinema italiano: Sydney Sibilia - Episodio 4 (stagione 9) #podcast #subtitles #italian #subita Come da tradizione ogni stagione dedichiamo una puntata ad un film o ad un protagonista del cinema italiano contemporaneo. Stavolta abbiamo scelto un giovane regista: Sydney Sibilia. Ci sono 4 opere di cui vi parleremo e di cui vi mettiamo Read More
Quanti errori! Episodio 3 (stagione 9) #podcast #subtitles #italian #subita Ci sono alcuni errori grammaticali che vengono commessi anche da molti italiani madrelingua! Fra questi spesso c’è il congiuntivo. Scopri con noi quali sono gli errori più comuni commessi dagli italiani e impara l’utilizzo di alcune espressioni grammaticali.
Con questo Read More
Con questo Read More
La verità sulla bandiera italiana 🇮🇹 Learn Italian #shorts #podcast Scopri l'intera puntata sul nostro canale!
#learnitalian #italianlanguage
Il 7 gennaio il tricolore italiano ha compiuto gli anni (ben 228!). Ma come nasce la bandiera italiana? Intanto sfatiamo subito il mito che non c’entra niente con la pizza italiana famosa Read More
#learnitalian #italianlanguage
Il 7 gennaio il tricolore italiano ha compiuto gli anni (ben 228!). Ma come nasce la bandiera italiana? Intanto sfatiamo subito il mito che non c’entra niente con la pizza italiana famosa Read More
Il Tricolore - Episodio 2 (stagione 9) - #podcast #subtitles #italian #subita Il 7 gennaio il tricolore italiano ha compiuto gli anni (ben 228!). Ma come nasce la bandiera italiana? Intanto sfatiamo subito il mito che non c’entra niente con la pizza italiana famosa in tutto il mondo: la Margherita, anzi semmai Read More
GAP SEMESTER IN ITALY? #shorts #studentsmotivation #studyabroad 🇮🇹 Vi presentiamo Lisa, Tobias e Frank, 3 studenti della nostra scuola di Firenze ⚜️, che hanno vissuto una fantastica esperienza in Italia negli ultimi sei mesi!
🇺🇸🇬🇧 Meet our students Lisa, Tobias and Frank, and discover the amazing experiences Read More
🇺🇸🇬🇧 Meet our students Lisa, Tobias and Frank, and discover the amazing experiences Read More
Bandiera della pace 🏳️🌈 Learn Italian #shorts #podcast #history Scopri l'intera puntata sul nostro canale!
#learnitalian #italianlanguage
Bentornati e buon anno! Con questa puntata inizia la NONA stagione di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️! Ogni settimana, di mercoledì, pubblicheremo un nuovo episodio dedicato alla lingua italiana, dove poter approfondire nuovi termini, modi Read More
#learnitalian #italianlanguage
Bentornati e buon anno! Con questa puntata inizia la NONA stagione di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️! Ogni settimana, di mercoledì, pubblicheremo un nuovo episodio dedicato alla lingua italiana, dove poter approfondire nuovi termini, modi Read More
LA BANDIERA DELLA PACE - EPISODIO 1 (STAGIONE 9) - #podcast #subtitles #italian #subita Bentornati e buon anno! Con questa puntata inizia la NONA stagione di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️! Ogni settimana, di mercoledì, pubblicheremo un nuovo episodio dedicato alla lingua italiana, dove poter approfondire nuovi termini, modi di dire, regole grammaticali e dove potersi esercitare Read More
Natale di paura - Episodio 12 (stagione 8) - #podcast #subtitles #italian #subita L’ultima puntata della stagione 8 è dedicata al Natale…. non alla magia del Natale, ma agli incubi di Natale! Scopri con noi la tradizione italiana più spaventosa delle feste: i Krampus! Dei veri e propri diavoli, mezzi uomini e mezze Read More
🇮🇹 RADICI ITALIANE, parte 1 - La storia di Matteo 🇦🇺 🗨️ "Ci sono diverse culture che convivono in Australia, sono molto fiero di avere anch'io una storia un po' diversa"
🧑🏼 In questo primo video della nostra serie, scopriamo la storia di Matteo, uno studente australiano con origini italiane. Ci Read More
🧑🏼 In questo primo video della nostra serie, scopriamo la storia di Matteo, uno studente australiano con origini italiane. Ci Read More
Sophia Smith Galer "Discover Your Origins" course experience If you have Italian heritage and are desperate to learn Italian, I really recommend @scuolaleonardomilan’s Discover Your Origins course!!!! |
There are 80 million “Italodescendants” around the globe, and so many of us have lived in contexts that mean we Read More
There are 80 million “Italodescendants” around the globe, and so many of us have lived in contexts that mean we Read More
Il mattino ha l'oro in bocca - Episodio 11 (stagione 8) - #podcast #subtitles #italian #subita Per alcune persone le ore della mattina sono le più produttive, mentre altre si sentono più energiche il pomeriggio o la sera. Perché? La scienza ci fornisce alcune spiegazioni e la lingua italiana ci offre espressioni che catturano questi diversi Read More
Alla riscoperta delle origini italiane attraverso l'apprendimento della lingua Danny Ferrone, studente d’italiano L2/LS ci parla della sua esperienza di apprendimento per riscoprire le sue origini italiane.
La Scuola Leonardo da Vinci, promotrice dei cicli di Seminari e Webinar per insegnanti di italiano LS/L2, offre uno specifico corso per Read More
La Scuola Leonardo da Vinci, promotrice dei cicli di Seminari e Webinar per insegnanti di italiano LS/L2, offre uno specifico corso per Read More
Il turismo delle origini - Episodio 10 (stagione 8) - #podcast #subtitles #italian #subita Molti italiani nel ‘900 si trasferirono all’estero per trovare un lavoro, spesso senza mai tornare. In particolare verso i paesi del Sud America, degli Stati Uniti, del Canada e dell’Australia. Oggi sono tanti i discendenti di queste famiglie, che decidono Read More
E qui casca l'asino - Episodio 9 (stagione 8) - #podcast #subtitles #italian #subita Vi potrà capitare di sentire alcune espressioni italiane che vedono citato l’”asino” oppure il “mulo”, fra queste: “essere testardi come un mulo” o “lavorare come un mulo”. Alcune di queste però sono piuttosto curiose, come quella che dà il titolo Read More
Musica tradizionale - Episodio 8 (stagione 8) - #podcast #subtitles #italian #subita Abbiamo preso spunto dalla domanda di una nostra ascoltatrice che ci chiedeva il significato della canzone “Klama” cantata da Marco Mengoni (https://www.youtube.com/watch?v=q5hosQpA_k0) durante un’edizione del Festival della Taranta, per raccontarvi le tradizioni musicali di alcune regioni italiane. Siamo partiti proprio Read More
Particelle e pronomi: CI e NE - Episodio 7 (stagione 8) - #podcast #subtitles #italian #subita Ancora grammatica?? Se non ne potete più ditecelo! Ci scrivete e noi non ne parliamo più. Provateci, davvero, ci fa piacere! Ne prendiamo spunto per i prossimi episodi….
Avete visto quante volte abbiamo usate “ci” e “ne”? In questa puntata Read More
Avete visto quante volte abbiamo usate “ci” e “ne”? In questa puntata Read More
Halloween - Episodio 6 (stagione 8) - #podcast #subtitles #italian #subita Halloween, da diversi anni, viene festeggiato anche in Italia. In questo episodio scoprirete che in alcune feste tradizionali italiane venivano già usate 🎃zucche svuotate con delle candele accese dentro, per far paura😱! Non solo, scoprirete che molti modi di dire Read More
Insegnare italiano in Australia - webinar con Sergio Pisati Sergio Pisati, docente d’italiano L2/LS presso la scuola Leonardo da Vinci di Milano e per la scuola Centre of Italian Studies e autore per la casa editrice Lingopont, ci offre una panoramica dell'insegnamento dell’italiano in Australia: la tipologia di studenti, Read More
A me mi / Ma però: giusto o sbagliato? - Ep. 5 (stagione 8) -... Probabilmente vi è stato detto mille volte che non si dice "A me mi" e neanche "Ma però". Fin da piccoli queste due espressioni vengono corrette. Ma la lingua italiana è in continua evoluzione, le regole cambiano con la lingua Read More
Pizza e birra - Episodio 4 (stagione 8) - #podcast #subtitles #italian #subita Se siete stati in Italia, sicuramente avrete mangiato una pizza e probabilmente vi è stato proposto di accompagnarla con una birra. Ma è davvero un'accoppiata vincente? E fa parte della tradizione culinaria italiana? Scopriamolo con Katia e Alessio!
Capiremo insieme Read More
Capiremo insieme Read More
Webinar Insegnare italiano a Rio con Rachele Pia Lotti In questo webinar del ciclo "Insegnare italiano L2/LS settima edizione: proposte di lavoro e momenti di confronto - incontri formativi gratuiti" promosso dalla Scuola Leonardo da Vinci (https://www.scuolaleonardo.com/it/), Rachele Pia Lotti, docente di italiano per stranieri presso l'istituto Italiano di Read More
Una settimana con Vasari! La Scuola Leonardo da Vinci di Firenze organizza ogni anno una "settimana ad arte" dedicata ad uno o più artisti che hanno reso celebre Firenze in tutto il mondo. Dal 13 al 17 gennaio 2025 la settimana ad arte sarà Read More
Essere o avere? Episodio 3 (stagione 8) - #podcast #subtitles #italian #subita State pensando a una domanda filosofica tipo "cos'è più importante nella vita? Essere o avere?" Beh non è esattamente l'argomento di oggi, anche se può essere impegnativo allo stesso modo! Essere e avere, infatti, sono verbi ausiliari, che significa che Read More
DARSI ALL’IPPICA - EPISODIO 2 (STAGIONE 8) - #podcast #subtitles #italian #subita Le Olimpiadi che si sono tenute la scorsa estate a Parigi ci hanno ispirato una puntata dedicata ad alcune espressioni legate al mondo dello sport. Fra queste abbiamo “appendere le scarpe al chiodo”, “alzare l’asticella” e cosa significa dare o Read More
Pinocchio e la lingua italiana - Episodio 1 (stagione 8) - #podcast #subtitles #italian #subita Bentornati! Con questa puntata inizia l'ottava stagione di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️!
Ogni settimana, di mercoledì, pubblicheremo un nuovo episodio dedicato alla lingua italiana, dove poter approfondire nuovi termini, modi di dire, regole grammaticali e dove potersi esercitare con l'ascolto.
In questa Read More
Ogni settimana, di mercoledì, pubblicheremo un nuovo episodio dedicato alla lingua italiana, dove poter approfondire nuovi termini, modi di dire, regole grammaticali e dove potersi esercitare con l'ascolto.
In questa Read More
L'esperienza di Naoko / Naokoさんのドルチェヴィータコース La nostra studentessa giapponese Naoko ha seguito il corso "Dolce Vita" alla Scuola Leonardo Da Vinci di Firenze. In questa intervista ci racconta la sua esperienza. Ascoltala in lingua giapponese o leggi i sottotitoli in italiano e in giapponese.
Il Read More
Il Read More
Interrail - Episodio 12 (stagione 7) Siamo arrivati all'ultimo episodio della settimana stagione di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️, che tornerà a settembre con una nuova entusiasmante stagione dedicata alla lingua italiana.
La pausa estiva ci servirà per ricaricare le energie, studiare nuovi argomenti da trattare e anche per.... Read More
La pausa estiva ci servirà per ricaricare le energie, studiare nuovi argomenti da trattare e anche per.... Read More